Viviamo nell’era dei video. Basta dare uno sguardo sui social per capire che il trend dei video brevi è destinato a farci compagnia anche nei prossimi anni.
Secondo l’ultimo report di Hubspot i video in formato breve garantiscono un ROI più alto rispetto a qualsiasi altra forma di video marketing.
TikTok, Instagram Reels, YouTube Shorts, Google, LinkedIn, e Pinterest. La rivoluzione è iniziata e sempre più aziende scelgono di investire nei video brevi per farsi notare.
Cosa sono i video in formato breve?
Gli esperti di marketing concordano nel definire video brevi, tutti quei contenuti di lunghezza compresa tra 1 e 10 minuti. Interessante notare come negli ultimi due anni la lunghezza media è stata di 3-4 minuti, ma il tempo medio di visualizzazione è di 10-15 secondi a video.
Oggi, è fondamentale riuscire a creare contenuti che riescano a catturare l’attenzione (sempre più bassa) degli utenti.

Perché inserire i video in formato breve nella tua content strategy
Perché dovresti inserire i video brevi nella tua strategia di content marketing? In questo momento, il video è uno degli strumenti più efficaci per raggiungere il tuo pubblico.
Le persone oggi utilizzano il video come fonte primaria di intrattenimento, informazione e ispirazione, ma non solo. In uno studio Wyzowl del 2020 è emerso che l’84% delle persone ha acquistato un prodotto o un servizio dopo aver visto un video del brand.

Quindi, se l’efficacia del video nella Content Strategy è risaputa da tempo, i dati sui video in formato breve sono ancora più impressionanti:
Secondo la ricerca di Hubspot:
- Lo Short Video è al primo posto per la creazione di Lead e Engagement
- Nel 2022 i marketer investiranno maggiormente in video brevi rispetto a qualsiasi altra forma di contenuti.
- Quasi la metà (47%) dei marketer intervistati ritiene che i video in formato breve abbiano maggiori probabilità di diventare virali.
- Il 54% degli esperti di marketing intervistati afferma che le proprie aziende sfruttano i video in formato breve.
Come inserire i video brevi nella tua strategia
Un aspetto da non sottovalutare, è comprendere i diversi linguaggi dei canali di comunicazione e definire per ciascuno lo stile giusto.
Il video può avere diversi scopi:
- Video spot o ADV
- Video per raccontare i valori del brand
- Video di presentazione dell’azienda da inserire nella pagina Chi siamo
- Video posizionato in una landing page
- Video social per Tik Tok o Instagram
- Video recensioni e testimonianze
Un video che racconta i valori aziendali ad esempio, è perfetto da condividere su LinkedIn, mentre un video su Case Study è efficace se inserito in una Landing Page prima di continuare la navigazione.
E’ importante diversificare i contenuti in base al canale, alla posizione e all’obiettivo finale del video, senza dimenticare le caratteristiche del pubblico al quale ci stiamo rivolgendo.
Sei alla ricerca dell’ispirazione giusta? Guarda la nostra Videogallery
Quali tipologie di video utilizzare?
I video brevi più efficaci sono quelli che mostrano i prodotti e servizi in maniera originale, molti brand puntano anche sui video emozionali, capaci di trasmettere fiducia e empatia con il pubblico.
Il consiglio è sempre quello di produrre contenuti autentici, dinamici in grado di intrattenere ed educare.
Tutto questo può essere possibile grazie all’aiuto di un professionista.